IL FUTURO È A CHIARAVALLE CENTRALE, IL “FERRARI” PROTAGONISTA AI LABORATORI DI MILANO
Fabio Guarna
Quattro studenti selezionati per il prestigioso evento “Next Generation AI”. La soddisfazione del dirigente Guarna
di REDAZIONE
– CHIARAVALLE CENTRALE (CZ) – 1 FEBBRAIO 2025 – L’IIS “E. Ferrari” di Chiaravalle Centrale è stato selezionato, tra le scuole di tutta Italia, per la partecipazione ai Laboratori PNRR di Orientamento sull’Intelligenza Artificiale “Next Generation AI” che si svolgono a Milano, presso il Milano Centro Convegni (MiCo), da ieri (31 gennaio) al 3 febbraio 2025.
L’evento, di rilevanza nazionale, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), rappresenta un’importante opportunità di apprendimento e crescita per tutta la comunità educativa di Chiaravalle Centrale.
L’istituto è rappresentato da una delegazione di quattro studenti delle classi quarte e quinte che si sono particolarmente distinti in attività extracurriculari e iniziative STEM.
Gli studenti sono accompagnati dal prof. Nicola Buccheri, referente Osservatorio Intelligenza Artificiale.
Il programma delle quattro giornate è ricco di attività di formazione, durante le quali i ragazzi saranno protagonisti di esperienze concrete ed incontri con esponenti di spicco a livello nazionale e internazionale in materia di AI.
Attraverso laboratori interattivi e attività didattiche innovative, gli studenti avranno l’opportunità di esplorare le applicazioni pratiche dell’IA, comprendere i principi etici e le implicazioni sociali della tecnologia, e acquisire competenze digitali essenziali per il futuro.
L’iniziativa si propone di stimolare il pensiero critico, favorire l’orientamento verso percorsi formativi e professionali legati all’IA, e contribuire alla creazione di una cultura digitale avanzata.
“Un’altra attività importante per il futuro dell’educazione e della tecnologia – ha dichiarato il dirigente scolastico Fabio Guarna – che segna un ulteriore rafforzamento del ruolo dell’ IIS E. Ferrari di Chiaravalle Centrale come scuola polo del progetto Osservatorio Nazionale Minori e Intelligenza Artificiale”.