CASA DEI VINI A LAMEZIA, DE BIASE: «SI VA VERSO IL FUTURO»

Riceviamo e pubblichiamo:
– LAMEZIA TERME (CZ) – 20 FEBBRAIO 2025 – Era l’anno 2013 quando dopo mille peripezie, con delibera n° 403 del 14-11-2013, nelle vesti di ex amministratore dell’Enoteca regionale ‘Casa dei Vini di Calabria’ , ottenni i locali da parte dell’amministrazione Speranza, per l’apertura della sede regionale della “Casa dei Vini a Lamezia”.
Successivamente, con ogni lecito ascolto l’appello al Sindaco Paolo Mascaro, affinché si potesse aprire la sede espositiva e convegnistica della struttura già posta in Lamezia. Oggi il sogno si incammina verso la realtà.
“UN PASSO STORICO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE NOSTRE ECCELLENZE”
Accolgo con grande entusiasmo e profonda soddisfazione la Delibera di Giunta Comunale n. 55 del 18/02/2025, avente ad oggetto “Progetto di valorizzazione delle eccellenze alimentari e vitivinicole presso la Casa dei Vini di Calabria”, che sancisce la rinascita della stessa, in un luogo che tornerà a essere il faro della tradizione vitivinicola del nostro territorio.
Si tratta di una decisione che non è solo amministrativa, ma culturale e identitaria, un atto di riconoscimento verso una storia che da secoli lega Lamezia Terme e, in particolare, Sambiase, alla nobile arte della viticoltura. Il vino, espressione autentica del nostro territorio, è stato e sarà motore di sviluppo economico, simbolo di convivialità e ambasciatore della nostra terra nel mondo.
Ho sempre creduto e lottato affinché l’Enoteca Regionale potesse trovare in Lamezia Terme il suo fulcro strategico, consapevole che la nostra città, crocevia di culture e tradizioni, fosse il luogo ideale per ospitare e valorizzare un patrimonio così prezioso.
La tradizione vitivinicola lametina, come sancito nella Delibera n. 55/2025, non è solo memoria del passato, ma energia pulsante del presente e premessa di sviluppo. Rivedere accesa la luce su questo luogo simbolico è motivo di profondo orgoglio per l’intera comunità lametina.
La “Casa dei Vini e Sapori di Lamezia”, così come concepita dall’Amministrazione Mascaro e dall’assessore Luisa Vaccaro, non sarà solo uno spazio espositivo, ma un punto di riferimento per produttori, esperti e appassionati, un laboratorio di idee, un centro di formazione e promozione che contribuirà a proiettare la nostra enogastronomia su scenari sempre più ampi e prestigiosi. Lamezia Terme ha una vocazione, un’identità, una storia che merita di essere celebrata e rilanciata.
Con questa iniziativa, si traccia un nuovo percorso fatto di eccellenza e innovazione, nel quale la nostra città potrà finalmente tornare a occupare il posto che le spetta nel panorama vitivinicolo regionale e nazionale.
Il futuro dei sapori calabresi parte da qui, dalla nostra terra, dalla nostra passione».
Coordinatore cittadino Forza Italia Lamezia – Salvatore De Biase