BADOLATO E LA STRADA DELLA POESIA, LE PROVOCAZIONI DI GIANNI VERDIGLIONE

Poliedrico senza filtri ma con uno sguardo verso i poveri il suo impegno verso l’abuso l’oscurantismo e apatia
di Salvatore CONDITO
– BADOLATO (CZ) – 22 FEBBRAIO 2025 – La strada della poesia, provocazione artistica che ha portato questo piccolo borgo collinare definito ‘balcone sul mare’ ad entrare nei circuiti artistici internazionali.
Gianni Verdiglione, scultore, artista, perfomer vivente, che da badolatese ha sempre amato custodito questo territorio, la sua storia nasce e si consolida con il suo percorso da giovane studente del Liceo artistico per poi proseguire a Milano presso l’Accademia di Belle Arti, tornando nel suo paese vive una stagione politica con i Verdi dove viene eletto Consigliere provinciale e poi Assessore.
Poliedrico senza filtri ma con uno sguardo verso i poveri il suo impegno verso l’abuso l’oscurantismo e apatia.
Insieme alla sua compagna Giovanna Sgambelluri recentemente scomparsa, insieme ad altri artisti tra cui Luigi Bianco, riescono a dare prova e impegno realizzando negli anni tendenza e avanguardia artistica per stimolare svegliare coscienze e cuori.
Nel corso degli anni Gianni Verdiglione ha organizzato diversi eventi e performance artistiche ( Pietre parlanti) che sono sia una ‘novità’ per i temi e materiali e luogo, ma soprattutto per le ricadute sociali.
Oggi questo artista, continua a dare presenza del suo amore per questo paese, chiamando a raccolta artisti e gente comune a dialogare confrontarsi parlare, quasi un monito che risuona negli scritti di Corrado Alvaro: il calabrese ha bisogno di essere parlato”.
Badolato è un paese che nel corso degli anni, grazie a tanti talenti è riuscito a imporsi nel panorama nazionale, per accoglienza e valorizzazione diventando punto di riferimento nel progetto ” Borghi d’Italia”, la Rai con diverse puntate in diverse trasmissioni ha fatto vedere il suo volto la sua storia le sue tradizioni cristiane.
Mare e collina si incontrano nei convegni che l’artista Gianni Verdiglione organizza al bar del fosso, lui entra nelle case nei vicoli, chiede ascolta offre, una nuova era della comunicazione forse sta nascendo in questo piccolo paese.
La tecnologia si ferma davanti ad una gazzosa ad un sorriso ad una pacca sulle spalle, gli anziani sorridono e guardano con speranza un nuovo futuro, lasciando un passato che può essere strada maestra.