17 Novembre 2018
110
CARETTA CARETTA AL CENTRO RECUPERO DI MONTEPAONE
Era stata recuperata in evidenti difficoltà nel mare Vibonese
di REDAZIONE
MONTEPAONE (CZ) – 17 NOVEMBRE 2018 – Lo scorso 8 settembre, un esemplare di tartaruga marina Caretta caretta, è stato avvistato dai signori Sara Piccolo e Francesco La Ruffa, durante una crociera in barca.
I due si sono accorti delle evidenti difficoltà in cui versava l’esemplare e hanno deciso di avvisare prontamente la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia.
Il Sottocapo 1°cl scelto Vallone Carmelo e Sottocapo 3°cl Cesarano Baldassarre dell’ Ufficio Locale Marittimo di Tropea, si sono recati sul posto e nonostante le avverse condizioni del mare hanno portato a bordo l’esemplare, insieme ai primi segnalatori.
Gli ufficiali della Capitaneria di porto hanno prontamente attivato la Rete Regionale Spiaggiamento, contattando l’ASP “Area C” di Vibo Valentia Dott. Piraino Domenico e il Centro di Recupero delle tartarughe marine M.A.R.E. (Marine Animal Rescue Effort).
L’esemplare è stato trasportato presso l’Università di Bari da Antonio Di Bello, per essere sottoposto ad operazione chirurgica di rimozione dell’amo presente in esofago con fuoriuscita della lenza dalla ranfoteca.
![](https://www.preserreedintorni.it/wp-content/uploads/2018/11/Montepaone-tartaruga.jpg)
La Tartaruga “Sara”, nome della prima soccoritrice, è stata sottoposta al trattamento terapeutico continuato da parte del veterinario e dei biologi marini del Centro di Recupero M.A.R.E., ubicato presso il Museo Della Pesca e Del Mare di Montepaone (CZ) fino a questa mattina, 10 Novembre 2018.
Alle 11:00 presso la spiaggia di Vibo Marina, alla presenza dei biologi e veterinari del Centro Recupero, Servizi Veterinari ASP Area C di Vibo Valentia, Capitaneria di Porto di Vibo Valentia e ai primi soccorritori, Sara e il Sottocapo 1°cl scelto Vallone Carmelo hanno ridato al mare “Sara”, con tanta emozione.
La gioia di questo giorno porta in sè la speranza che con il contributo di tutti è ancora possibile evitare di perdere il nostro delicato ecosistema.
Il Centro di Recupero M.A.R.E. Calabria ringrazia tutti coloro i quali hanno preso parte al soccorso ed alla riabilitazione della tartaruga Sara fino al momento del suo ritorno in mare e ricorda a tutti gli interessati che è possibile visitare gli animali in degenza presso il centro ubicato all’interno del Museo del Mare di Montepaone, ogni fine settimana.