18 Novembre 2016
45
CATANZARO – BONIFICATE AREE TRASFORMATE IN DISCARICA
Alla presenza delle Guardie Ambientali d’Italia Sezione di Catanzaro
Articolo e foto di Gianni ROMANO (Il Quotidiano del Sud)
CATANZARO (CZ) – 18 NOVEMBRE 2016 – Continua il meritorio controllo sul territorio da parte delle guardie ambientali d’Italia sezione di Catanzaro,numerosi sono stati in questi mesi i sequestri di aree pubbliche diventate vere e proprie bombe ecologiche,dove era presente di tutto,lastre di micidiale Amianto, Eternit, materiale di risulta,vecchi elettrodomestici,materassi, gomme di automobili, letti e divani.
Il tutto gettato in zone che sono diventate in poco tempo delle vere e proprie discariche abusive, ma grazie a questi sequestri queste località dopo adeguata bonifica sono state rimesse nella loro normale condizione e tornate fruibili da cittadini.

Le bonifiche sono state effettuate da personale qualificato del comune di Catanzaro, davanti all’istituto per geometri a Catanzaro lido, in via Melito di porto Salvo, la seconda località è di un privato cittadino.
E ancora alla presenza delle Guardie Ambientali D’Italia sezione di Catanzaro nelle persone dei Dirigenti superiori Marra Ronald, Antonio Formisano e dell’ispettore Nardini, disposto dalla procura della Repubblica di Catanzaro, si è effettuata la bonifica di una zona in località Germaneto sotto sequestro.
La ditta impegnata nei lavori ha raggruppato cumuli di materiale inerte di vario tipo e cumuli di amianto. Dallo stesso materiale sono stati prelevati dei campioni che successivamente verranno sottoposti a delle analisi di rito.
L’intervento è stato effettuato dalla ditta salvaguardia Ambientale spa di Crotone.