- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

CATANZARO – “Diventare imprenditori” secondo “Leo Club”

Un "collage" fotografico del seminario [1]
Un “collage  fotografico” del seminario

Seminario all’università Magna Graecia per  impiantare il seme della cultura d’impresa nel fertile terreno dell’università, divulgando tra i giovani il verbo dell’imprenditoria sana e mettendo a confronto il mondo accademico con quello dell’impresa

di Redazione

CATANZARO (CZ) – 29 NOVEMBRE 2014 – Due giorni di dibattito, oltre trecento partecipanti e tanti relatori di altissimo livello: basterebbero solo questi numeri a certificare il successo di “Divento Imprenditore”, primo seminario formativo organizzato dal Leo Club Catanzaro Host presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro.

Svoltasi nei giorni 26 e 27 novembre, la manifestazione ha avuto come suo obiettivo principale quello di impiantare il seme della cultura d’impresa nel fertile terreno
dell’università, divulgando tra i giovani il verbo dell’imprenditoria sana e mettendo a confronto il mondo accademico con quello dell’impresa. 

Particolare attenzione durante il dibattito è stata riservata alle “start up”, vale a dire le nuove realtà imprenditoriali spesso partorite dal genio giovanile e rappresentanti oggi la linfa vitale della nuova economia. Partendo da tale discussione, i soci del
Leo Club hanno potuto presentare articolare nei dettagli il loro nuovo progetto, evidenziando pregi e meriti della loro idea sostenuta di concerto anche dal mondo Lions.

<<“Diventa Imprenditore” – spiega il presidente del Leo Club Andrea Scarpino – mira ad individuare sei idee imprenditoriali del territorio con l’obiettivo di accompagnarne la crescita con aiuti concreti fino alla realizzazione>>.  Chiaro dunque l’obiettivo del seminario appena concluso: ossia <<illustrare ai giovani il significato, l’importanza e la responsabilità sociale dell’essere imprenditore nella Calabria di oggi. Doveroso ringraziare la dott.ssa Maria Bitonte, coordinatrice distrettuale del progetto per
i Lions – ha proseguito Scarpino – ma anche  Yves Catanzaro, presidente del Comitato Scuola-Università del Leo Club Host, e Francesco Bagnato, collaboratore dell’area calabrese per il mondo Leo per l’impegno profuso nell’organizzazione>>.

Presenti al tavolo dei relatori anche Paolo Abramo, presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, il dott. Francesco Muraca, presidente dell’Ordine dei
Commercialisti e Contabili e il prof. Arturo Pujia, presidente della Fondazione UMG. Non sono mancate le testimonianze dirette degli imprenditori con la dott.ssa Elena Console e il dott. Salvatore Mancuso protagonisti di appassionati interventi.

<<Mai scoraggiarsi davanti alle prime difficoltà – hanno detto i due rivolgendosi agli aspiranti imprenditori in sala – fare impresa vuol dire anche saper portare le proprie idee fino in fondo>>.