- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

“CENTENARIO DEL LAVATOIO”, UN TUFFO NELLA TRADIZIONE A STALETTÌ

Testimone di storie e fatiche che ha visto dal 1925 le mani di madri e di nonne trasformare il lavoro in memoria

di REDAZIONE 

–  STALETTÌ (CZ) – 26 FEBBRAIO 2025 – «Gli usi, i costumi e le tradizioni fanno parte dell’identità di una comunità e quando vengono rievocati con una significativa partecipazione collettiva allora si comprende quanto siano solide le radici e il legame con il passato.

A Stalettì, Comune di 2367 abitanti situato sul Golfo di Squillace, ne ho avuto ieri mattina la conferma in occasione del “Centenario del lavatoio”: testimone di storie e fatiche che ha visto dal 1925 le mani di madri e di nonne trasformare il lavoro in memoria.

Ieri il “Lavatoio” è stato celebrato dal Sindaco Mario Gentile, dagli alunni delle scuole, dai poeti locali Salvatore Romeo e Antonio Carello e da tanti cittadini quale custode silenzioso del passato e ponte verso il futuro.

Salvaguardare questi luoghi che ci riportano ad un passato di fatiche ma anche di incontro e di socialità è meritorio, da risaltare, apprezzare ed incoraggiare.

Ho ringraziato la comunità di Stalettì per avermi dato l’opportunità di poter essere presente a questa bella iniziativa».

Lo si apprende dal prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa.