CENTRACHE (CZ) – Cure per anziani ed infanzia, sì al Piano di coesione

Centrache, una via cittadina
Il sindaco Fernando Sinopoli ha dato attuazione alle leggi ed agli accordi con Anci che favoriscono il Welfare in Calabria
di Fra. PO.
CENTRACHE (CZ) – 18 MAGGIO 2015 – Manovre socio – assistenziali nel piccolo centro delle Preserre Catanzaresi. Il sindaco Fernando Sinopoli ha approvato il Piano di Azione Coesione II Riparto e il Piano di Intervento per i servizi di cura per gli anziani non autosufficienti e quello per i servizi di cura per l’infanzia, redatti secondo il formulario e le Linee Guida predisposte dall’Autorità di gestione.
Sinopoli, inoltre, ha detto “si” anche all’Addendum ralativo all’Accordo di Programma con l’Asp Provinciale di Catanzaro. <<Tutto questo – ha spiegato Sinopoli – perchè la legge attribuisce ai Comuni la titolarità delle competenze amministrative nel settore dei servizi alla persona e alla comunità, prevedendo la gestione dei medesimi anche in forma associata>>.
Una deciosone, quella di Sinopoli, sostenuta anche dalla Dgr n. 670/2007 con la quale, di concerto con l’Anci, si è inteso sostenere il consolidamento del Welfare in Calabria mediante il trasferimento agli ambiti territoriali sovra comunali delle risorse per la pianificazione associata degli interventi.
<<La Regione Calabria – conclude Sinpoli – con deliberazione di giunta n. 78/ del 2004 ha individuato gli ambiti socio – assistenziali, sulla scorta del principio di coincidenza con i Distretti Sanitari eleggendo il Comune di Soverato quale Ente Capofila del Distretto Socio – Assistenziale n. 3 di Soverato. Distretto che risulta beneficiario della somma complessiva di 1 milione 965 mila 168 euro così ripartita: 1 milione 112 mila 911 euro per i servizi di cura all’infanzia e 852 mila 257 euro per gli anziani non autosufficienti>>.