Il progetto operativo “Casa della Salute di Chiaravalle”, che fa riferimento ad un network nazionale composto da professionisti sanitari, studiosi e amministratori pubblici che si ispira a un’idea di salute come bene comune, sarà presentato nel corso del convegno che si svolgerà a Chiaravalle il 18 e il 19 dicembre, con inizio alle ore 9:30, al quale, tra i numerosi relatori, parteciperà anche il Commissario straordinario dell’Asp di Catanzaro, dott. Giuseppe Perri. Nell’ambito delle due giornate è prevista una fase di confronto con altre realtà regionali, mentre l’ultima parte del convegno, anche grazie alla partecipazione di relatori provenienti da diverse realtà, è dedicata alle cronicità che rappresentano gli aspetti più importanti dell’assistenza territoriale.
Tale struttura è destinata a divenire il punto di riferimento fondamentale per la salute dei cittadini, dovendo garantire il coordinamento di tutte le attività relative ai loro problemi di salute, le prestazioni di continuità assistenziale, l’integrazione con l’ospedale in tutti i casi necessari (visite specialistiche, esami diagnostici specifici e/o invasivi, dimissioni), lo sviluppo di programmi di prevenzione, la presa in carico di pazienti con problemi di salute mentale, ed i programmi di informazione ai cittadini e di formazione permanente agli operatori del settore sanitario. L’approccio è quello dell’innovazione delle politiche di accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari e di presa in carico globale del cittadino.
Gli otto siti per la realizzazione delle Case della Salute sono stati individuati dalla Regione Calabria, che ha stabilito in Chiaravalle la sua collocazione per l’ASP di Catanzaro. Successivamente ha individuato nella Rete delle Case della Salute uno dei pilastri del nuovo assetto del sistema sanitario calabrese nell’ambito del più ampio programma di riordino e integrazione dell’offerta e, in particolare, dell’assistenza sanitaria territoriale.