7 Agosto 2014
57
CHIARAVALLE CENTRALE (CZ) – Nuovo Piano di Riequilibrio, arrivano i professionisti esterni

Chiaravalle, scorcio
La giunta comunale, vista la ristrettezza dei tempi per la riproposizione del documento contabile, ha deliberato di affiancare al personale dipendente tre esperti di materie finanziarie, tecniche e giuridiche
di Franco Polito
CHIARAVALLE CENTRALE (CZ) – 7 AGOSTO 2014 – Dopo la delibera n. 25 del 2014 con cui la Corte dei Conti aveva deliberato di non approvare il Piano di Riequilibrio finanziario, l’amministrazione comunale si è trovata davanti a un trivio.
Tre strade diverse ma una sola percorribile. Ovvero la riproposizione del Piano, la dichiarazione di dissesto o il ricorso contro il provvedimento di diniego. Il sindaco Gregorio Tino e gli assessori della maggioranza di “Chiaravalle Futura” hanno deciso di percorrere la prima.
La facoltà è concessa alle amministrazioni comunali dall’articolo 3 della legge n. 16 dello scorso 6 marzo subordinandola <<all’avvenuto conseguimento di un miglioramento, inteso sia come aumento dell’avanzo di amministrazione che come diminuzione del disavanzo di amministrazione, registrato nell’ultimo rendiconto approvato>>.
La novità sta nel fatto che arriveranno dei consulenti esterni.
<<Questo ente – è scritto nella delibera di Giunta che ufficializza la volontà di riproporre il documento contabile – intende avvalersi di n. 2 unità, dipendenti dall’amministrazione provinciale di Catanzaro per supportare il personale apicale interno nella redazione del piano>>.
Ma vi è di più. La redazione di un Piano di Riequilibrio sostenibile necessita della figura di una legale che assista l’ente nella definizione di pratiche squisitamente giuridiche ancora aperte per provare a definirle con le migliori soluzioni.
La scelta dei professionisti esterni è motivata con la “ristrettezza” dei tempi (il prossimo 31 agosto) entro cui dovrà essere ripresentato il Piano. Talmente ristretti da rendere <<alquanto faticoso – si legge ancora nella delibera della Giunta – per il personale interno procedere all’espletamento degli adempimenti ordinari e, contestualmente, degli straordinari adempimenti per la sua redazione>>.
Saranno il ragioniere Rosario Marasco, l’ingegnere Floriano Siniscalco ambedue dipendenti della Provincia di Catanzaro, e l’avvocato Francesco Masciari, i professionisti esterni scelti, ciascuno per la propria competenza, a <<supportare tempestivamente – si legge ancora nella delibera – tecnicamente e professionalmente il personale già nominato presso questo ente quale titolare di posizioni organizzative>>.
Un vero e proprio “gruppo di lavoro” con l’obiettivo di redigere un Piano che parta dalla rilevazione corretta dei dati, utilizzando criteri omogenei che rendano chiara la situazione economico finanziarie dell’ente e che contribuisca, attraverso una corretta individuazione dei dati a disposizione, a quantificare correttamente le entrale e le spese al duplice scopo di avviare definitivamente la procedura di risanamento dell’ente e porre le basi per una migliore ed più equilibrata gestione delle risorse.
<<Gli incarichi conferiti – puntualizza la Giunta – avranno decorrenza dalla data di adozione della presente delibera (n. 106 dello scorso 25 luglio, ndr) e fino al 31.12.2014, poiché l’attività, che si andrà ad espletare, riguarderà l’elaborazione del piano ma anche l’avvio dei procedimenti necessari per la prima fase di attuazione>>.