COME UTILIZZARE L’HOME BANKING, MINI CORSO DI ALFABETIZZAZIONE FINANZIARIA A CATANZARO

Obiettivo è imparare a gestire le finanze in modo sicuro e comodo. Appuntamento il prossimo 31 marzo, ore 15:30, alla sede dell’associaizone ‘A Filanda di via XX Settembre
di REDAZIONE
– CATANZARO – 24 MARZO 2025 – In un mondo sempre più digitale, l’home banking sta diventando uno degli strumenti principali per la gestione delle finanze personali. Con il desiderio di educare i cittadini a un uso sicuro ed efficace di questa tecnologia, la Banca d’Italia di Catanzaro lancia oggi un mini corso di alfabetizzazione finanziaria, rivolto a chiunque voglia comprendere come utilizzare al meglio le funzionalità dell’home banking.
Il corso, dal titolo “Come Utilizzare l’Home Banking”, mira a fornire una panoramica completa sulle principali operazioni che è possibile eseguire online, senza doversi recare in filiale. Il servizio di home banking consente di gestire facilmente conti correnti, carte di credito e altri servizi bancari, offrendo vantaggi come la comodità, la velocità e il pieno controllo delle proprie finanze.
CONTENUTI PRINCIPALI DEL CORSO
Cos’è l’Home Banking: introduzione alla piattaforma e come accedere in sicurezza; Funzionalità principali: consultazione del saldo, esecuzione di bonifici, pagamenti di bollette, gestione delle carte di credito e ricariche telefoniche; Sicurezza: come proteggere i propri dati sensibili utilizzando tecniche avanzate di sicurezza, come la password complessa e l’autenticazione a due fattori (2FA).
I VANTAGGI PRINCIPALI DELL’HOME BANKING
Comodità: accedi alle tue finanze da casa o da qualsiasi altro luogo, senza necessità di recarti in filiale; Sicurezza: con l’attivazione dell’autenticazione a due fattori e l’utilizzo di password sicure, le tue transazioni sono protette; Velocità: le operazioni bancarie, come il pagamento di bollette o il trasferimento di fondi, avvengono in pochi clic, risparmiando tempo prezioso.
Dopo i saluti del presidente della ass. ‘A Filanda Giorgio Ventura e di Marcello Malamisura, capo filiale della Banca d’Italia di Catanzaro, le lezioni saranno curate da Marisa Mascaro e Caterina Bilotta della filiale della Banca d’Italia di Catanzaro. E da premettere che la associazione ‘A Filanda sta già provvedendo ad “istruire” la popolazione over 60, con grande successo, con il punto digitale facile curato dai facilitatori Marco Vincenzo Dimartino e Edoardo Maria Comito.