28 Giugno 2018
40
E’ NATO “GIOCHIAMO SQUILLACE”
Comitato di giovani che ha l’obiettivo di far rivivere i fasti del passato con l’organizzazione di eventi ludici estivi
di Salvatore Taverniti (Gazzetta del Sud)
SQUILLACE (CZ) – 28 GIUGNO 2018 – E’ stato costituito il comitato “GiochiAmo Squillace”.
L’obiettivo è di riportare la comunità ai fasti di un tempo, quando, soprattutto nel periodo estivo, a Squillace venivano organizzate una lunga serie di iniziative ludiche che facevano arrivare numerosi visitatori.
Il comitato è frutto dell’iniziativa spontanea di un gruppo di giovani volenterosi e impegnati nel sociale.
Presidente è Gabriele Mauro, vice presidente Giorgia Riey, segretario Francesco Lioi, consiglieri Carla Megna, Marius Gallo e Roberto Balduani.
«I giovani squillacesi – si legge in una nota – si sono riuniti per l’amore che hanno nei confronti di Squillace, per riprendere alcune tradizioni ludiche della città, per organizzare serate all’insegna del divertimento e dell’allegria, per creare momenti di confronto tra i ragazzi della città».
L’obiettivo, in particolare, è di ripristinare il mitico “Agosto squillacese”, nel corso del quale si svolgevano eventi ludici, musicali e culturali.
Per quest’anno è prevista l’organizzazione, mercoledì 1 agosto, di due maratone, una per bambini e una per adulti; il 4 agosto, si svolgerà una gara di veicoli senza motore; e l’8 agosto, i tradizionali giochi per coinvolgere tutti: corsa con i sacchi, tiro alla fune ed altri giochi basati sulla destrezza, sull’agilità, sulla velocità, sulla coordinazione e sulla forza fisica.
«Da parte nostra – dicono i giovani organizzatori – c’è tanta voglia di fare. L’idea è nata dal racconto dei nostri genitori e dei nostri nonni. Siamo rimasti affascinati da ciò che si faceva una volta. Non vogliamo, però, vivere solo di ricordi e di racconti, ma riproporre e rivivere quei momenti.
Stiamo cercando di coinvolgere tutti nel nostro progetto, dalle persone più grandi ai giovani del luogo, che sono una risorsa preziosa. E ci aspettiamo grande partecipazione.
Tra qualche giorno, faremo un incontro con la gente per illustrare le varie iniziative e per raccogliere proposte e suggerimenti per il futuro».