- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

EURO. SOUL 2024, GLI EVENTI A SOVERATO: SCATTA LA PRESENTAZIONE

Oggi conferenza stampa in municipio con l’associazione Jump

di REDAZIONE 

–  SOVERATO (CZ) – 4 MAGGIO 2024 –  Conferenza stampa di apertura del EURO.SOUL FESTIVAL 2024, un evento che celebra l’arte, la cultura e l’integrazione europea.

L’appuntamento tra organizzatori e giornalisti è alle 10:30, nella sala consiliare del Comune di Soverato per scoprire insieme il programma dettagliato del festival e le iniziative speciali dell’iniziativa.

«L’edizione di quest’anno in coerenza con l’anno europeo delle competenze sarà particolarmente dedicato sulla competenza di lettura» si legge in una nota di Jump- Gioventù in RisAlto.

EURO.SOUL 2024 non è soltanto un evento; è l’espressione di un vivace spirito europeo che continua a ispirare e unire persone attraverso la cultura e l’arte.

La conferenza stampa di apertura è fissata per oggi, sabato 4 maggio, alle 10:30 nella sala consiliare B. Manti del Comune di Soverato.

L’ottava edizione del Festival (6-10 maggio, Soverato) si prospetta ricca di numeri e di ospiti entusiasmanti: cinquantatré delegati internazionali, tra educatori e studenti, provenienti da Francia, Spagna, Slovacchia, Lettonia, Estonia, Bulgaria, Serbia, Turchia e Portogallo.

Durante la settimana del festival, si terranno incontri e attività legate a due progetti europei finanziati dal programma Erasmus Plus, finalizzati a creare ambienti di apprendimento inclusivi e sostenibili. Questi progetti mirano a ritornare all’essenza dell’educazione e a supportare il benessere di insegnanti e studenti, rafforzando il loro ruolo cruciale nelle scuole e nella comunità.

In programma anche due corsi di formazione Erasmus per docenti, volti a sviluppare competenze trasversali cruciali per tematiche attuali, come l’educazione all’uso dei media e l’integrazione delle tecnologie nell’insegnamento.

Un progetto finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura (Ministero della Cultura) ha inoltre permesso di coinvolgere tre istituti scolastici, due associazioni locali e due librerie, guidando oltre 150 studenti tra i 14 e i 17 anni nella lettura e produzione di booktrailers originali, risultato di laboratori digitali che hanno integrato anche l’uso consapevole dell’intelligenza artificiale.

Tre eventi spettacolari aperti alla comunità locale (Musica, Sport, Teatro), un avvincente “city game” e la valorizzazione di due borghi locali completeranno l’offerta del festival.

Vi aspettiamo oggi, sabato 4 maggio, alle 10:30 per scoprire tutti i dettagli presso la Sala Consiliare Bruno  Manti a Soverato.

Non mancate!»

Lo si legge in una nota dell’associazione Jump – Gioventù in RisAlto.