- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

GAGLIATO (CZ) – ELEZIONI COMUNALI – Nuovi organi cittadini, martedì consiglio comunale d’insediamento

Giovanni Sgrò, di nuovo con la fascia tricolore [1]

Giovanni Sgrò, di nuovo con la fascia tricolore

Francesco Fodaro, per lui ora il ruolo di oppositore [2]

Francesco Fodaro, per lui ora il ruolo di oppositore

Tra i punti all’ordine del giorno il giuramento del neo sindaco Giovanni Sgrò e la comunicazione della nomina dei componenti la Giunta. All’opposizione il primo cittadino uscente Franco Fodaro

 di Franco Polito

 GAGLIATO (CZ) – 8 GIUGNO 2014 – Si rimette in moto con un sindaco nuovo la vita politico – amministrativa gagliatese. Le elezioni dello scorso 25 maggio hanno riconsegnato a Giovanni Sgrò lo scranno più alto della sala consiliare.

 Sgrò, sostenuto da “Gagliato in Comune”, con 208 preferenze  ha battuto il sindaco uscente Franco Fodaro, alla testa di “L’Arcobaleno – Insieme per realizzare”, fermatosi a 163 voti.

 Con Sgrò sono stati eletti a formare la maggioranza Domenico Giovanni Aspro, Domenico Battaglia, Francesco Perricciolo, Pietro Giuseppe Sinopoli, Simona Speciale, Antonio Iozzo e Francesca Migliarese.

 Della lista vincente, invece, non ce l’hanno fatta a entrare in Consiglio Santo Mungo, Mattia Persampieri e Cosimino Procopio.

 Fodaro, dunque, siederà tra i banchi della minoranza assieme a Toto Sangiuliano e Domenico Laratta. Della sua compagine, viceversa, sono rimasti fuori dei giochi assembleari Alessandro Ranieri, Nicola Barbuto, Benito Scandinavo, Gianfranco Fristachi, Giuseppe Persampieri, Maria Sangiuliano, Maria Caterina Sanzo e Raffaele Mungo.

 Azzerata la campagna elettorale il nastro riprende a scorrere sulle vicende successive. Ovvero sul consiglio comunale di insediamento dei nuovi organi civici fissato per martedì prossimo alle 18,30.

 Saranno cinque i punti all’ordine del giorno. Oltre alla verifica della sussistenza delle condizioni di eleggibilità e della convalida dei consiglieri eletti, il consesso muoverà attorno al giuramento del sindaco, alla comunicazione della nomina dei componenti la giunta comunale, alla costituzione dei gruppi consiliari e alla designazione dei rispettivi capigruppo e alla nomina della commissione elettorale comunale.