- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, A STALETTÌ ENTUSIAMO E CONSENSI PER LO “STAGE DI DIFESA PERSONALE”

L’iniziativa ha offerto alle partecipanti l’opportunità di apprendere tecniche teoriche e pratiche fondamentali per migliorare la consapevolezza e la sicurezza personale

di REDAZIONE

  – STALETTÌ (CZ) – 12 MARZO 2025  –  Un evento speciale ha animato la Giornata Internazionale della Donna a Stalettì, con un’iniziativa concreta per la sicurezza e l’autodifesa femminile.

Lo Stage di Difesa Personale è stato fortemente voluto dal Consigliere con Delega alle Politiche Sociali, avv. Valentina Lombardo, con l’intento di riconoscere l’importanza della ricorrenza dell’8 marzo e dell’enorme contributo delle donne nella lotta per l’affermazione dei loro diritti.

L’iniziativa ha offerto alle partecipanti l’opportunità di apprendere tecniche teoriche e pratiche fondamentali per migliorare la consapevolezza e la sicurezza personale.

L’incontro, che ha ricevuto l’appoggio e il plauso del Questore di Catanzaro, dott. Giuseppe Linares, è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione delle Fiamme Oro della Polizia di Stato della Questura di Catanzaro.

Lo stage, aperto a tutte le donne, di qualsiasi fascia di età, ha visto la partecipazione di oltre trenta persone entusiaste di apprendere.

Il Direttore Tecnico delle Fiamme Oro, dott. Claudio Nigro, insieme all’istruttore di tecniche operative Dario Insanguine e agli agenti della Polizia di Stato, ha saputo catturare l’attenzione delle partecipanti, coinvolgendo anche quelle inizialmente più scettiche.

L’incontro si è articolato in una parte teorica, durante la quale sono stati forniti preziosi consigli su come prevenire situazioni di pericolo, e in una parte pratica, dove le donne hanno potuto mettere in pratica le tecniche per affrontare persone moleste, sotto la guida degli esperti.

Non sono mancati momenti di curiosità anche da parte dei “maschietti”, che, accolti simpaticamente, hanno avuto la possibilità di testare direttamente l’efficacia delle tecniche apprese dalle partecipanti.

Il Sindaco di Stalettì, prof. Mario Gentile, presente all’incontro, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, ringraziando l’avv. Lombardo per la proposta originale e arricchente, nonché il Questore e il personale della Polizia di Stato per l’alto contributo che hanno dato all’evento.

 Durante l’incontro è stato annunciato che l’iniziativa avrà seguito con altre attività simili, le stesse verranno rese pubbliche prossimamente.