GLI ALBERGATORI DI CONFCOMMERCIO CALABRIA CENTRALE INCONTRANO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CATANZARO
Avviato un percorso per il rilancio del turismo e dell’accoglienza
di REDAZIONE
– CATANZARO – 31 GENNAIO 2025 – Si è svolto martedì 28 gennaio, presso il Comune di Catanzaro, l’incontro tra il sindaco Nicola Fiorita, l’assessore al turismo Vincenzo Costantino, il presidente di Confcommercio Albergatori Tiziana Meloni e il direttore di Confcommercio Calabria Centrale Giovanni Ferrarelli.
L’incontro aveva l’obiettivo di avviare un dialogo strutturato con l’amministrazione comunale per la creazione di un tavolo di lavoro permanente, finalizzato all’analisi e alla risoluzione delle principali questioni che interessano il comparto turistico e dell’accoglienza.
Durante il confronto sono stati sottoposti agli amministratori alcuni temi di rilevante importanza, tra cui la TARI, la tassa di soggiorno, la deblattizzazione e l’organizzazione degli eventi, che saranno oggetto di approfondimenti all’interno del tavolo che si andrà a costituire.
Il sindaco e l’assessore al turismo hanno condiviso la necessità di avviare questo tavolo permanente, riconoscendo l’importanza di un confronto costante con Albergatori Confcommercio Calabria Centrale sulle questioni che riguardano il settore.
A tal proposito, è stato fissato un primo importante appuntamento per il prossimo 6 febbraio, nel corso del quale l’amministrazione presenterà all’associazione di categoria gli indirizzi strategici previsti nell’ambito di Agenda Urbana, un’iniziativa finalizzata a promuovere, attraverso la partecipazione attiva alle politiche europee, uno sviluppo equilibrato, sostenibile e integrato della città, con investimenti significativi nel settore turistico.
Soddisfazione è stata espressa da tutte le parti per l’avvio di questo percorso, ritenuto fondamentale per la pianificazione e l’attuazione di iniziative strategiche che pongano il turismo e l’accoglienza al centro di un nuovo modello di sviluppo urbano e sostenibile.
“Riteniamo che l’incontro di ieri sia stato un primo passo importante” – ha dichiarato Tiziana Meloni – “pur consapevoli che il lavoro da fare è tanto in termini di progettazione e programmazione.
Il confronto tra gli imprenditori delle attività ricettive e l’amministrazione è essenziale per garantire una progettazione calibrata e funzionale che miri a un incremento dell’incoming e alla creazione di una destinazione turistica.
L’economia turisticadi una città è propedeutica alla crescita economica di tutti gli altri settori.” Anche il sindaco Nicola Fiorita ha espresso apprezzamento per il percorso avviato, sottolineando come “il turismo e l’accoglienza siano settori chiave per lo sviluppo di Catanzaro.
L’istituzione di un tavolo di lavoro permanente ci permetterà di affrontare con maggiore incisività le problematiche del comparto e di lavorare in sinergia con gli operatori per migliorare l’attrattività della nostra città.”
Sulla stessa linea l’assessore Vincenzo Costantino, che ha evidenziato l’importanza del dialogo con gli operatori del settore: “La collaborazione con Confcommercio Albergatori rappresenta un valore aggiunto per costruire strategie mirate ed efficaci.
Siamo certi che attraverso il confronto e il contributo degli operatori potremo rendere Catanzaro una destinazione sempre più competitiva e attrattiva.”
Anche Giovanni Ferrarelli ha confermato l’importanza del percorso avviato, dichiarando che “la disponibilità dell’amministrazione a confrontarsi con il nostro comparto è un segnale positivo.
Ora è fondamentale dare continuità a questo dialogo, affrontando con concretezza le criticità emerse e individuando soluzioni condivise per la crescita del settore.”