- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

“I LUMINARI E SANTU NICOLA”, LA STORIA CONTINUA A GASPERINA

Oggi accensione dell’incanto del Natale fra tradizione e innovazione

di REDAZIONE

– GASPERINA (CZ) –  6 DICEMBRE 2024 –  Le festività natalizie stanno per avvolgere Gasperina in un’atmosfera magica, con luminarie scintillanti, e iniziative speciali che renderanno il centro storico un luogo incantato.

Oggi, 6 dicembre 2024 alle ore 17:30 l’Associazione “Il Sotterraneo Aps” darà il via agli eventi che accompagneranno residenti e non, durante le festività natalizie.

Un cuore pulsante di luci attraverserà via San Giuseppe creando un’atmosfera accogliente e festosa.

Ogni angolo sarà decorato con installazioni da fotografare, apertura di stand enogastronomici con zeppole e mulinedhi.

Sarà acceso simbolicamente il “Fuoco di San Nicola” per ricordare questa antica usanza gasperinese tra innovazione e tradizione . Sottofondo musicale con la tradizionale  Zampogna e Pipita suonate da Francesco e Pantaleone.

A tenere col fiato sospeso i bimbi ci saranno lo spettacolo del mangiafuoco Ro Bito e tante altre sorprese.

Gasperina entra dunque nel pieno clima natalizio con un suggestivo percorso illuminato per far rivivere ai visitatori la magia del Natale tra luci, suoni e colori che faranno da sfondo per le foto natalizie di rito.

«Abbiamo scelto – sottolineano dall’associazione “Il Sotterraneo” –  di rivivere insieme queste festività natalizie e di farlo riproponendo una delle manifestazioni storiche dell’associazione, antico rito tradizionale per la nostra Gasperina.

Far Rivivere a pieno questa tradizione è molto difficile poiché occorre confrontarsi con le odierne normative in materia di sicurezza.

Pertanto abbiamo scelto di riscoprire questa manifestazione rivisitandola. Luminari può essere tradotto in italiano con “fare luce , illuminare”.

E in questo caso la tradizione “illuminava” la serata del giorno dedicato a San Nicola, accendendo un grande fuoco, simbolo di purificazione e buon augurio.

Noi vogliamo riportarvi a questa tradizione, e il fuoco “purificatore” lo accenderemo ammirando la magica giocoleria di un Mangiafuoco.

Ma accenderemo altresì la “Luce” purificatrice e lo faremo affidandoci alle nostre “Luminarie”: decorazioni di luci e creazioni artistiche (realizzate dall’associazione con materiali di riciclo e recupero , e tanta tanta fantasia!) che illumineranno parte di uno dei rioni più antichi di Gasperina e in particolare il vicolo detto “vinedha ‘e Santu Nicola ” che ci riporta alle origini greco ortodosse di Gasperina e ai primi insediamenti.

Secondo leggenda, la tradizione orale, proprio al termine di questo vicolo sorgeva la prima Chiesa di rito ortodosso dedicata a San Nicola.

Ecco che con una piccola rivisitazione della tradizione, e un semplice gioco di parole ,”I Luminari ‘e Sàntu Nicola” diventano le nostre “Luminarie”.

La realizzazione di questo evento ci ha visto impegnati costantemente e ad ogni ora per un mese intero ,con la nostra immutata passione e dedizione, per “risorgere nell’ animo”, dopo aver constatato di dover “congelare temporaneamente ” il nostro amato presepe vivente.

Abbiamo pensato a qualcosa che possa trasmettere ugualmente tanta emozione.

Speriamo possa illuminare i cuori aridi e soprattutto possa regalare un momento di spensieratezza e un sorriso a chi ne ha bisogno!

Perchè ciò che vogliamo condividere è l’emozione della magia del Natale che da anni abbiamo nel cuore, e che vogliamo risvegliare in ognuno di voi.

Non sarà il nostro e il vostro amato presepe, ma crediamo e speriamo saprà ugualmente stupirvi».