LA SEQUENZA DELLE SCOSSE
Sciame sismico è cominciato nella notte tra sabato e domenica con diverse scosse distintamente avvertite dalla popolazione.
Due a Marcellina di magnitudo 2.5 e 2.8 e una a Miglierina, la più intensa, di magnitudo 3.
Quindi tante altre scosse più lievi fino alle 4 scosse registrate nella serata di domenica dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) a Tiriolo alle 19.15 (magnitudo 2.5), a Marcellinara alle 20.06 (magnitudo 2.5), Settingiano alle 20.47 (magnitudo 2.7) e Miglierina alle 22.04 (magnitudo 2.8), i rilevatori hanno continuato a registrare una lunga serie di altre lievi scosse.
Eccole nel dettaglio:
– 23.19 a Tiriolo magnitudo 2.1
– 23.25 a Miglierina magnitudo 1.4
– 23.44 a Miglierina magnitudo 1.4
– 23.54 a Miglierina magnitudo 2.1
– 00.07 a Cortale magnitudo 2.1
– 00.13 a Marcellinara magnitudo 2.0
– 00.34 a Miglierina magnitudo 2.9
– 00.37 a Miglierina magnitudo 2.3
– 00.46 a Miglierina magnitudo 1.3
– 01.01 a Tiriolo magnitudo 2.3
– 03.23 a Tiriolo magnitudo 2.3
– 04.09 ad Amato magnitudo 1.4
– 04.45 a Miglierina magnitudo 1.6
– 4.54 a Tiriolo magnitudo 2.1
– 6.19 a Miglierina magnitudo 1.5
Tutte scosse di lievi entità che non hanno causato danni ma che hanno tenuto e tengono tutt’ora in apprensione tutto il Catanzarese.
IL PARERE DEGLI ESPERTI
Gli esperti confermano che si tratta di uno sciame sismico, ovvero una serie di scosse ravvicinate nel tempo, tipiche di aree geologicamente instabili.
Nonostante i valori contenuti della magnitudo, la frequenza degli eventi ha generato una certa apprensione nella popolazione, soprattutto in una regione come la Calabria, da sempre classificata tra le più esposte al rischio sismico nel nostro Paese.
Fortunatamente, al momento non si segnalano danni a persone o edifici.
La Protezione Civile e le autorità locali continuano a monitorare l’area e raccomandano ai cittadini di mantenere la calma e di seguire attentamente le indicazioni di sicurezza.
I SUGGERIMENTI DELLE ISTITUZIONI
La situazione resta sotto osservazione, mentre non si esclude la possibilità di ulteriori scosse nelle prossime ore.
Le istituzioni invitano la popolazione a informarsi solo tramite fonti ufficiali.