- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

LSU E LPU, A PALERMITI IL PRECARIATO È SOLO UN BRUTTO RICORDO

Sindaco annuncia avvio pratiche di stabilizzazione

 Articolo e foto di Salvatore TAVERNITI (Gazzetta del Sud) 

PALERMITI (CZ) –  22 FEBBRAIO 2020 –  Accordo per l’avvio delle procedure di stabilizzazione dei lavoratori Lsu e Lpu.

 L’annuncio è del sindaco di Palermiti Roberto Giorla, che esprime la soddisfazione di tutta l’amministrazione comunale.

 «Si tratta di un risultato enorme che mette fine a più di venti anni di precariato e che garantendo una sicurezza per tante famiglie palermitesi consentirà nel contempo la continuazione della gestione e della fruizione di tanti servizi. 

È questa un’altra testimonianza tangibile dell’impegno concreto e della vicinanza dell’amministrazione alla vita e ai bisogni della collettività». 

Di recente, la giunta comunale palermitese aveva proceduto alla proroga dei contratti a tempo determinato dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità al 31 dicembre 2020. 

 I lavoratori socialmente utili sono nove, di cui un istruttore contabile, un istruttore tecnico e sette operai; mentre quelli di pubblica utilità sono due, un istruttore amministrativo e un operaio. 

Dopo aver preso atto della circolare del 24 dicembre scorso del dipartimento “Lavoro, formazione e politiche sociali” della Regione, il comune ha ritenuto opportuno procedere formalmente alla proroga dei contratti degli undici lavoratori che garantiscono importanti servizi, dall’ufficio tributi a quello tecnico, al protocollo, allo scuolabus, fino alla custodia del cimitero e alla manutenzione e pulizia di strade e verde pubblico, oltre a fare i messi notificatori. 

Tutti lavori che altrimenti il comune non potrebbe garantire con i soli due dipendenti effettivi a disposizione.