- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

MONTEPAONE (CZ) – RECUPERO PATRIMONIO STORICO, SI COMINCIA DAL “PONTE E CIUCCIU”

Giunta comunale ha approvato progetto preliminare per il rifacimento della spalla di uno degli ultimi esempi di ponte a “dorso d’asino”

di Fra. PO.

MONTEPAONE (CZ) – 11 AGOSTO 2015 –  Recupero del patrimonio storico  – architettonico montepaonese: nell’agenda della giunta comunale per rilanciare il turismo e rafforzare le attrattive della cittadina ionica ci sono le “strutture storiche” locali.

La proposta arriva dall’assessore all’Urbanistica Francesco Lucia. Ed è quella di rivitalizzare l’antico “Ponte e ciucciu” sul torrente Grizzo. La strada intrapresa è il progetto preliminare per riqualificarlo approntato dall’ufficio tecnico comunale. Il sindaco Mario Migliarese e gli altri assessori hanno detto sì a proposta e a schema progettuale.

Costo complessivo dell’operazione 15 mila euro. I soldi arriveranno con la partecipazione al bando del Gal Serre Calabresi – Alta Locride per la tutela,  riqualificazione rurale e recupero di complessi e unità di edilizia storica rappresentativa del sistema economico rurale per destinazione museale o socio – culturale. «Il finanziamento – dicono all’unisono Migliarese e Lucia – serviranno per rimettere a nuovo la spalla del ponte che ormai risente del peso degli anni  e dello scorrere delle acque».

Risalente alla prima metà del ‘700, il “Ponte e ciucciu”  sorge nella parte collinare di Montepaone. Concepito per collegare il borgo  alle campagne circostanti, nella zona è uno dei pochi esempi di ponte a “dorso d’asino”. Proprio dalla sua forma particolare, che ogni anno attira parecchi visitatori, deriva l’appellativo in dialetto montepaonese.