“NO” AL BULLISMO E AL CYBERBULLISMO, INAUGURATA LA PANCHINA GIALLA DI HELPS A CARDINALE
Un segno tangibile, qualcosa di significativo, ma soprattutto di concreto che sta lì, in mezzo ai ragazzi, in mezzo alla gente
di Franco POLITO
– CARDINALE (CZ) – 31 GENNAIO 2025 – in occasione della Giornata del Rispetto per dire “no” al bullismo e al cyberbullismo, si è tenuto presso l’Auditorium dell’I.C. Corrado Alvaro di Chiaravalle Centrale un importante convegno a cui, oltre al sindaco padrone di casa (Domenico Donato), hsnno preso parte anche i primi cittadini di Cardinale (Danilo Staglianò) e Torre Ruggiero (Vito Roti).
Sono intervenuti, inoltre, la dirigente scolastica Maria Carmen Aloi, l’spettore Sanzia della divisione Anticrimine Polizia della questura di Catanzaro e il dott. Gino Fanelli, presidente di Helpis Onlus.
Al termine del convegno, a Cardianle è stata inaugurata la Panchina Gialla di Helps
La cerimonia ha visto la partecipazione degli delle quinte classi della scuola primaria e delle seconde della scuola secondaria.
COS’È LA PANCHINA GIALLA®?
La Panchina Gialla® di Helps Onlus rappresenta il simbolo ufficiale della lotta contro il bullismo e il cyberbullismo
Patrocinata dal Ministero dell’Interno e dall’ Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), la Panchina assurge a emblema di solidarietà e inclusione, un monito per ricordare che: “la persona fote non è chi usa violenza, ma chi tende la mano al più debole”.
Un segno tangibile, qualcosa di significativo, ma soprattutto di concreto che sta lì, in mezzo ai ragazzi, in mezzo alla gente.
Una Panchina Gialla® contro il Bullismo e il Cyberbullismo serve a non dimenticare mai che in Internet si nascondono rischi, soprattutto per i più giovani, e tenere alta l’attenzione sul problema del bullismo.
Si tratta, in definitiva, di un simbolo concreto per rompere il velo dell’indifferenza, un luogo di ritrovo, di aggregazione, che porti i giovani e gli adulti a riflettere.
PERCHÈ LA PANCHINA GIALLA®?
La Panchina Gialla® vuole essere un monito contro tutte le violenze di genere e a favore di una cultura di parità a tutela dei Diritti dei più indifesi, i minori, che possono subire violenze, essere discriminati ed emarginati, spesso anche dai loro stessi coetanei.
LA RETE NAZIONALE UFFICIALE DI “PANCHINE GIALLE® DI HELPIS”
Il progetto “Panchine Gialle® contro il Bullismo”, patrocinato dal Ministero dell’Interno e dall’ANCI, prevede, anche, la costruzione di una RETE di Panchine Gialle® su tutto il territorio nazionale.
Fare Rete è sinonimo di condivisione. Di iniziative, di progetti, di competenze e di contatti.
Il lavoro di rete consiste nella creazioni di legami, sinergie, connessioni tra varie risorse al fine di promuovere il benessere della persona e della collettività.
Stare in rete diventa quindi una opportunità importante per accrescere e sviluppare una conoscenza quanto più ampia, aggiornata e complessa dei problemi e dei territori nei quali si interviene e per poter quindi progettare strategie di intervento efficaci.
Le idee nascono all’interno di una appartenenza ad un contesto, ad una cultura; le risposte ai bisogni nascono e si sviluppano tra la gente e non al di sopra di essa.
Lo scopo è raggiungere un obiettivo comune: trovare e condividere idee e strategie per combattere il fenomeno del Bullismo e del Cyberbullismo tra i giovani.
Nella Rete si possono integrano percorsi educativi attraverso convegni, incontri nelle scuole, formazione degli insegnanti e incontri o webinar con i genitori.
A breve vedrà la luce il portale panchinagialla.it su cui verranno pubblicati tutti progetti che vorranno essere condivisi dalle scuole, dai Comuni e dalle associazioni (attualmente rimanda in modo provvisorio a questo sito Helpisonlus.it).
LA PANCHINA GIALLA® DI HELPIS NON È SEMPLICEMENTE UNA PANCHINA COLORATA DI GIALLO, MA È UNICA E UNIVOCA
Ogni Panchina è numerata in ordine progressivo; è mappata. Sul sito di Helps si trova la mappa di tutte le panchine posizionale in tutta Italia; ha una targa che la identifica: sulla targa si trovano: il numero, i loghi Istituzionali, i Patrocini, una frase, la stessa per tutte le panchine “Una panchina, un luogo di compagnia, di incontro, di riposo… luogo di riflessione contro il Bullismo e il Cyberbullismo”; ha lo stesso codice colore; è completamente eco-sostenibile.