PRESERRE (CZ) – 4 SETTEMBRE 2016 – Ricco anche oggi il programma della Settimana della Cultura Calabrese che si svolge alla Casa del Forestiero, a
Camigliatello Silano, in Provincia di Cosenza.
Si comincia alla ore 10, sotto i portici della Casa del Forestiero, con “Antiquando”, il mercatino di chi crea, riscopre e riutilizza (antichità, collezionismo, artigianato). Sotto i portici della Casa del Forestiero.
Alle ore 11.30 sarà la volta di “Confrontiamoci, governare il territorio, amministrare i piccoli Comuni”, Incontro tra i cittadini, gli amministratori e i sindaci di: Pedace Marco Oliverio; Serra Pedace Andrea Parise; Casole Bruzio Salvatore Iazzolino; Spezzano Piccolo Stefania Rota e Trenta Ippolito Morrone, in vista del comune unico silano. Intervento conclusivo: onorevole Giuseppe Giudiceandrea.
Alle ore 18.30 toccherà ad “Agosto, libro mio ti conosco, presentazione del libro di Ignazio Schinella, “Memoria, perdono e misericordia. Imparare lo sguardo pasquale”. Intervengono: Andrea Gualtieri, vaticanista di repubblica.it, don Ennio Stamile, referente regionale di Libera, padre Giovanni Cozzolino, delegato generale Consulta pastorale giovanile minima.

Alle Ore 21.30 cerimonia conclusiva con il “Premio Cassiodoro 2016”. Verranno consegnati i riconoscimenti a personalità che operano e risiedono in Calabria, che si sono distinte nella ricerca e nell’elaborazione culturale, economica e sociale). I premiati della quattordicesima edizione sono: Comunità “Il Delfino” per la solidarietà, mons. Ignazio Schinella per gli studi teologici, Michele Albanese per il giornalismo, Carlo Tansi per l’impegno nelle istituzioni, Pasquale Lopetrone per gli studi storico-architettonici, Riccardo Barberi per gli studi scientifici, Rosa Oliverio per la narrativa, Aurelio Morrone per l’ambientalismo, Salvatore Bellio per la musica popolare, E Compagnia “I Pagliacci” per il teatro come impegno sociale
Nel corso della serata, all’insegna della frase di Corrado Alvaro «La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile», ci sarà l’esecuzione live di alcuni brani del gruppo musicale “Coram Populo”.
|