- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

PROGETTO “POLIS”, A STALETTÌ UN UFFICIO POSTALE MODERNO E DIGITALE

Sarà temporaneamente chiuso dal 4 marzo al 5 giugno 2025. Servizi a Gasperina

di REDAZIONE

– STALETTÌ (CZ) –   5 MARZO 2025 –  «Presto arriveranno a Stalettì i servizi digitali evoluti di Poste Italiane nell’ambito del progetto “Polis”.

Il nostro ufficio postale sarà dotato di nuove tecnologie e strumenti idonei a consentire, 24 ore su 24, una fruizione completa, veloce, agevole e digitale dei servizi e, finalmente, un ATM dal quale sarà possibile prelevare ma anche fruire di una serie di servizi.

Per far tutto ciò l’ufficio postale sarà temporaneamente chiuso dal 4 marzo al 5 giugno 2025 ma sarà possibile fruire di tutti i servizi, ritiro posta in giacenza compreso, presso l’ufficio postale di Gasperina in via A. Gramsci n. 8.

Noi faremo il possibile per contenere il disagio».

Lo rende noto Mario Gentile, sindaco a Stalettì.

IL COMUNICATO DI POSTE ITALIANE

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di via Gennaro Amorusodi Stalettìèinteressato da interventi di manutenzione straordinaria permigliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza e per garantire i servizi previsti dal progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, l’iniziativa che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

Presso l’ufficio postale rinnovato sarà inoltre possibile presentare la richiesta di prima emissione o rinnovo del passaporto elettronico.

Fino ad oggi sono già circa 130 i passaporti richiesti negli uffici postali abilitati e nei prossimi mesi si aggiungeranno altri comuni della provincia di Catanzaro aumentando così il numero degli uffici nei quali, grazie all’accordo tra Poste Italiane e Ministero dell’Interno, residenti e domiciliati potranno presentare la documentazione per il passaporto direttamente allo sportello.

Richiedere il passaporto è facile.

Basta consegnare all’operatore dell’ufficio postale del proprio comune un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro. In caso di rinnovo bisognerà consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento.

Grazie alla piattaforma tecnologica, l’operatore raccoglie le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento.

Il nuovo passaporto può essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa del richiedente.

Presso l’ufficio postale di Stalettìsi potrà inoltre accedere ai servizi Inps e del Ministero della Giustizia, richiedendo i certificati anagrafici e di stato civile, la carta di identità elettronica, il codice fiscale per neonati ed altri documenti.

La continuità del servizio per i cittadini di Stalettìsarà garantitapresso l’ufficio postale di Gasperina, ubicata in via Gramsci,disponibile tutti i giorni dalle 8.20 alle 13.45 ed il sabato fino alle 12.45.