- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

RAGAZZATA? ATTO VANDALICO? ENNESIMO DANNO AL BOOK SHARING DI SQUILLACE

Distrutta  completamente la teca contenente i libri  e strappati alcuni volumi collocati nel portico di piazza Risorgimento

di Franco POLITO

SQUILLACE (CZ) –  3 SETTEMBRE 2020 –  Ragazzata? Atto vandalico?

Comunque lo si voglia definire, è un atto che colpisce il cuore e la mente l’ennesimo danno perpetrato contro il mobiletto del book sharing collocato nel portico di piazza Risorgimento, nel cuore del centro storico di Squillace, a pochi metri dalla basilica.

Chi ha agito con molta probabilità lo ha fatto stanotte.

Il silenzio e  la circostanza che quasi sicuramente in giro non ci fosse nessuno hanno favorito la completa distruzione della teca in legno dove erano allocati i volumi.

Non solo, diversi libri sono stati strappati.

È stata Carla Megna, una delle fautrici del book sharing, ad accorgersi di quanto era accaduto.

Da parte sua parole di ferma condanna dell’episodio. Ma anche la pazienza di recuperare i libri ancora integri e di ricollocarli, sia pure in maniera approssimativa, all’interno del portico che li ospita.

L’iniziativa di mettere a disposizione dei cittadini era stata intraprese oltre un anno addietro dall’associazione “Domus Pacis” e dal comitato “GiochiAmo”, in collaborazione con la Pro loco e altre associazioni del posto.

L’obiettivo era ed è quello di favorire, in maniera gratuita, lo scambio e la condivisione dei volumi.

Un meccanismo semplice che, più o meno, funziona in questo modo: chiunque può sedersi sulle panchine del portico o della piazza e leggere uno dei libri custoditi nel book.

Prevista, altresì, la possibilità di prenderlo in prestito o portarne di altri mettendoli a disposizione degli appassionati.

Ragazzata? Atto vandalico? Comunque lo si voglia definire, è un atto che colpisce il cuore e la mente