2 Ottobre 2019
21
RICERCA DISPERSI IN ACQUA, DUE GIORNI DI ADDESTRAMENTO PER I VDF
Attività svolta al Centro Volo di Lamezia Terme
di REDAZIONE
LAMEZIA TERME (CZ) – Nei giorni scorsi, al reparto volo dei vigili del fuoco di Lamezia Terme, si è svolta un’attività di retraining sulle manovre e tecniche di SAR (search and rescue) acquatico, con l’impiego di elicottero AB412 Drago VF69, destinata al personale specialista sommozzatore del Nucleo S.S. e A. di Reggio Calabria.
Le attività svolte in ambito esercitativo sono contemplate in uno specifico manuale operativo elaborato da esperti di settore e approvato ed emanato già da tempo su tutto il territorio nazionale dalla DCESTAB (esplicitare l’acronimo) di Roma.
“Le manovre SAR – spiegano – con l’impiego di elicottero consentono il raggiungimento di persone in pericolo o disperse in ambiente acquatico con immediatezza, accorciando di gran lunga i tempi di risposta che si avrebbero con modalità di trasporto dei soccorritori via terra.
Con termine SAR si indicano un insieme di operazioni di salvataggio condotte da personale vigilfuoco addestrato a tale scopo ed abilitato all’impiego di tutti i mezzi di trasporto sullo scenario di soccorso (mezzi navali, aerei o terrestri) al fine di salvaguardare la vita umana in particolari situazioni di pericolo e ambienti ostili quali montagna, forra o mare”.
Per queste specifiche giornate è stato programmato lo svolgimento di fasi teorico-pratiche in aula ed in hangar.
L’addestramento ha visto impegnati gli equipaggi di volo composti oltre che da piloti e specialisti in aeromobili anche da unità SAF/Elisoccorritore.
La finalità del retraining oltre a garantire lo standard minimo addestrativo per lo specialista sommozzatore è servito a rafforzare le funzionali e strategiche sinergie operative tra le specialità del CNVVF.