- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

“SENTIERO SOVERATO”, LA PROMOZIONE DELLA CITTÀ PROSEGUE

Oggi iniziativa trekking alla scoperta del territorio

di REDAZIONE

 –  SOVERATO (CZ) –  23 FEBBRAIO 2025 –  Continua la promozione storico culturale e paesaggistica della citta grazie al “Sentiero Soverato”: il percorso trekking progettato  dalla ASD SOVERATOINCAMMINO che  ne cura la promozione e la gestione in accordo con il Comune di Soverato.

Da Reggio Calabria e provincia arriveranno, oggi, domenica 23 febbraio decine di escursionisti appartenenti alla SudTrek, che insieme agli escursionisti nostrani della SoveratoinCammino, per percorrere il Sentiero Soverato, riconosciuto dal CAI e di recente candidato ad essere inserito nel progetto di implementazione dei sentieri costieri dall’ Ente Regionale e dei Parchi marini della Calabria.

Il sentiero di Soverato è il percorso che parte dal mare e permette attraverso un itinerario che ripercorre l’evoluzione storico geografia a della citta di Soverato, permettendo di far conoscere al camminatore le bellezze della cittadina Jonica.

E’ anche un sentiero interattivo e multimediale: un vero museo itinerante a cielo aperto

“Non vedo l’ora di vedere Soverato Antica e la Pietà del Gagini”, il commento di alcuni associati SudTrek che arriveranno a Soverato già da sabato sera.

Il sentiero Soverato è stato studiato proprio con l’intento di promuovere la citta di Soverato al di fuori del comprensorio e di far conoscere le bellezze (quasi) nascoste che essa racchiude e che molte volte sfuggono al turista Balneare” afferma la Presidente di SoveratoinCammino, Liliana Fontanella.

“Il Sentiero di Soverato è in continua evoluzione, al percorso originario si stanno apportando alcune varianti e migliorie grazie al prezioso contributo della gente del posto che ci sta indicando gli antichi “tratturi” utilizzati che collegavano la marina a  Soverato antica a Soverato borgo  senza considerare la scoperta di alcune “chicche” quali un antico mulino risalente all’ epoca del  beato Lanuino , segnalato da alcuni studiosi del posto, e alcuni ulivi secolari di cui prima della nascita del Sentiero si ignorava l’esistenza” il commento di Francesco Cuteri e Domenico Rotella della associazione SoveratoinCammino che hanno curato in prima persona l’ideazione e progettazione del sentiero.

Il raduno è presso l’installazione Soverato in Piazza Nettuno e dopo la visita al vicino Mumar (Museo del Mare) le escursioni partiranno alla volta della scoperta della Citta di Soverato.