Il responsabile mobilità della provincia di Crotone: “Nel momento in cui saranno completatele verifiche, solo allora ci sarà l’aggiudicazione definitiva ed efficace i cui esiti saranno pubblicati sul sito di Anas e di Anac”
di REDAZIONE
– CROTONE – 11 APRILE 2025 – “Intendo fare chiarezza su alcune notizie fuorvianti che hanno riguardato l’aggiudicazione dei lotti della nuova tratta della statale 106 Catanzaro Crotone”. È quanto afferma Fabio Pisciuneri, responsabile mobilità alla provincia di Crotone.
Che aggiunge: “Sto seguendo passo per passo la nascita di questo progetto tanto atteso che finalmente diventa realtà, insieme a tutti i sindaci che sono territorialmente interessati tra Simeri Crichi e Crotone.
Di pochi giorni fa infatti la notizia dell’aggiudicazione dei 5 lotti del tratto tra Crotone, Papanice e Simeri Crichi, che si aggiunge all’aggiudicazione del 6° lotto già assegnato tra Crotone, Papanice e Passovecchio.
Tutto avvenuto prima dei tempi previsti. Notizia che purtroppo ha trovato nuovamente tentativi di strumentalizzazione. Gli esiti delle gare non sono stati ancora pubblicati sul sito ufficiale della Società poichè il seggio non è ancora chiuso.
Le notizie circolate sono frutto solo della comunicazione della graduatoria tecnico economica a conoscenza delle imprese che hanno partecipato”.
Pisciuneri, inoltre, evidenzia che “il seggio di gara non è ancora chiuso in quanto sono in corso le verifiche e si chiuderà nel momento in cui saranno completatele verifiche e solo allora ci sarà l’aggiudicazione definitiva ed efficace i cui esiti saranno pubblicati sul sito di Anas e di Anac.
Difatti, gli obblighi di ‘pubblicità’ scaturiscono all’atto dell’aggiudicazione definitiva e solo dopo le verifiche di legge. Questo rappresenta un passo significativo per lo sviluppo che non solo migliorerà la mobilità nella regione, ma stimolerà lo sviluppo economico e sociale, dimostrando l’importanza della cooperazione tra enti pubblici per il progresso delle comunità locali”.
Il responsabile conclude ponendo l’attenzione sul fattore comunicazione: “Ricordiamoci che la diffusione di notizie ha un valore civico, è un mezzo per supportare i cittadini ad orientarsi nella comunità e prendere decisioni informate, per questo motivo invito nuovamente tutti ad informarsi direttamente dai soggetti interessati e di non cadere nella trappola delle notizie distorte e create deliberatamente con l’intento di ingannare i lettori”.