STATALE 106 FRANATA A COPANELLO, ANAS AL LAVORO PER RIPRISTINARE LA CARREGGIATA
Contatatta un’impresa mediante accordo quadro per individuare la soluzione migliore e risolvere il problema al più presto. Il punto dell’amministrazione comunale
di REDAZIONE
– STALETTÌ (CZ) – 4 GENNAIO 2025 – «Un evento meteo avverso di carattere eccezionale, con la pioggia di un mese caduta in sole tre ore.
È bastato poco, domenica scorsa, e un inferno d’acqua si abbattuto anche sulla SS 106 nel tratto compreso fra Squillace e Copanello.
Il “fiume” che ha investito la sede stradale ha provocato un cedimento della carreggiata poco prima dell’ingresso nella galleria in direzione Soverato.
Un apporto di acqua straordinario che ha messo in crisi il sistema di smaltimento delle acque meteoriche di tutto il territorio. Il corpo stradale colpito è stato dapprima dilavato, poi sifonato e, infine, demolito.
Il nostro primo intervento è stato quello di recintare in vista dell’accertamento dei danni.
Poi abbiamo confinato la parte danneggiata con dei new jersey, lasciando libere due corsie, una per senso di marcia, per garantire i flussi di traffico, in questa zona particolarmente intensi.
Immediatamente abbiamo attivato le procedure d’urgenza per trovare una soluzione.
L’idea è stata quella di investire un’impresa mediante accordo quadro per individuare la soluzione migliore e risolvere il problema al più presto».
Lo ha detto l’arch. Domenico Curcio, responsabile Area Gestione Rete Struttura Anas Calabria in merito agli interventi di ripristino dei danni cagionati dal maltempo sulla S106 Jonica all’altezza di Copanello a Stalettì.
IL PUNTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI STALETTÌ
«L’ondata di maltempo che ha colpito ieri, domenica 2 febbraio, gran parte della Calabria ha determinato il passaggio dell’allerta da gialla ad arancione e il superamento della soglia 3 (la massima prevista) per la pioggia caduta su Stalettì.
Questo è stato confermato dal comunicato emesso dalla Sala Operativa Regionale alle ore 15:10 (Prot. n. 68367) e dal Dipartimento della Protezione Civile – Regione Calabria alle ore 13:15 (Documento n. 040, Prot. n. 68340).
L’evento alluvionale ha causato ingenti danni alle strutture pubbliche e private, con allagamenti che hanno interessato i centri abitati e le principali arterie stradali statali, provinciali e comunali. Anche le colture agricole del territorio hanno subito danni significativi.
Le zone più colpite risultano essere: il tratto della S.S. 106, prima e dopo la galleria di Copanello; le frazioni di Caminia, Copanello Basso, Torrazzo-Santa Maria del Mare e Loc. Sarusi
Di fronte all’emergenza, il Sindaco Mario Gentile ha attivato immediatamente il Centro Operativo Comunale (COC), coordinando gli interventi necessari.
Gli Amministratori e le Autorità competenti si sono mobilitati per fronteggiare la situazione, operando sul capoluogo e nelle frazioni colpite.
Grazie al pronto intervento di Anas, Protezione Civile, Prefettura, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia Stradale il tratto della S.S. 106 è stato ripulito e la circolazione ripristinata in tempi rapidi.
Oggi (ieri, ndr) sono in corso sopralluoghi su tutto il territorio per stimare i danni e verificare il corretto funzionamento della rete fognaria e idrica.
L’amministrazione comunale resta in prima linea per garantire sicurezza e supporto ai cittadini colpiti da questa emergenza».
Lo rende noto l’amministrazione comunale di Stalettì.