- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

“TURISMO SOSTENIBILE”, STALETTÌ PRONTO ALLA SFIDA

Con il suo mare splendido le sue spiagge conosciute in tutto il mondo e i suoi tesori, come il centro storico ricco di storia e arte, ha un grande potenziale

di REDAZIONE 

– STALETTÌ (CZ) –  17 APRILE 2024 –  Novità per la messa in sicurezza del territorio, in particolare del costone sopra la galleria di Copanello per quasi un milione di euro; oltre alla sistemazione idraulica del fosso di località Serusi per circa ottantamila euro.

La notizia è stata resa pubblica nel corso d’un incontro- dibattito sul tema “Turismo accessibile” svoltosi presso il Convento di San Gregorio.

Il Sindaco Mario Gentile ha sottolineato: “grazie all’impegno dell’Assessore Francesco Pellegrino e dell’Ufficio Tecnico che nel mese di novembre 2023 hanno fortemente sollecitato un intervento importante da parte della Regione Calabria – Dipartimento Protezione Civile, qualche giorno fa è arrivata la comunicazione del finanziamento”.

Un’iniziativa moderata dal giornalista Salvatore Condito, che ha registrato  al tavolo diversi attori tra cui: Marziale Battaglia Presidente del Gal Serre Calabresi, Rocco Calabretta, Bruno Carpinelli dirigente Novasol, Luigi Quintieri Docente Istituto Alberghiero Soverato, Luca Oliva promoter Grotte Papasidero.

È stato un pomeriggio di confronto tra istituzioni, cittadini, con lo scopo di condividere esperienze e illustrare come l’unione tra le attività locali possa generare sviluppo turistico e creare valore, esempi concreti e diretti su come gli imprenditori locali possano creare interazioni positive tra loro e con i luoghi limitrofi.

Stalettì, con il suo mare splendido le sue spiagge conosciute in tutto il mondo e i suoi tesori, come il centro storico ricco di storia e arte, ha un grande potenziale turistico.

In questi anni grazie ad un prodotto genuino come la Cremolata, un prodotto buono che attraverso materia prima come frutta vera, nessun ingrediente sintetico”, è nato un elemento distintivo che può diventare insieme al paesaggio mozzafiato la base per creare un vero e proprio storytelling che attragga visitatori da ogni parte e tutto l’anno.

Gli amministratori locali, con la presenza del Presidente del Gal Marziale Battaglia sono pronti a collaborare, un esempio di lungimiranza e determinazione nel costruire un futuro migliore, e gettare le basi per i giovani che voglio restare in Calabria e in questa terra.

“Siamo entusiasti di essere attori di questo progetto – ha sottolineato il Sindaco Mario Gentile –  di questo inizio del processo di rinascita del turismo di qualità di terza generazione e guardiamo con fiducia al cammino che abbiamo iniziato”.