- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

“UN ALBERO PER IL FUTURO”, INIZIATIVA AMBIENTALE ALLA PRIMARIA DI VALLEFIORITA

I piccoli alunni imparano dai carabinieri il rispetto per la natura: piantine messe a dimora

di Salvatore TAVERNITI – Gazzetta del Sud 21 gen 2024

 – VALLEFIORITA (CZ) –  22 GENNAIO 2024 – Quella di venerdì scorso è stata una giornata di attività didattica diversa per gli alunni della scuola elementare di Vallefiorita, che fa parte dell’Istituto comprensivo di Squillace, diretto da Alessandro Carè.

In collaborazione con i carabinieri della tutela della biodiveristà di Catanzaro, i bambini hanno partecipato al progetto “Un albero per il futuro”.

Obiettivo della giornata è stato quello di avvicinare i bambini alla natura, capire l’importanza di preservare il luogo in cui viviamo, prendersene cura, rispettarlo e modificare il proprio stile di vita.

I carabinieri forestali fanno la loro parte tutelando il patrimonio inestimabile delle riserve naturali statali e foreste demaniali.

Una dorsale verde che, attraverso questo progetto, abbraccia idealmente tutto il territorio italiano e rappresenta un esempio di gestione unitaria di un capitale europeo di biodiversità unico per la sua varietà di habitat.

Lo scopo è quello di realizzare un grande bosco diffuso a cui, pianta dopo pianta, ciascuna scuola dà vita e che può essere monitorato anche grazie ad una applicazione per smartphone.

Le forze dell’ordine accolte dalla responsabile di plesso Rosella Rania, dalla maestre e dal personale scolastico, hanno piantato nel giardino della scuola di Vallefiorita, con l’aiuto dei bambini delle cinque classi dell’elementare, piantine e alberelli che si aggiungono a quelli messi a dimora lo scorso anno.

Un momento di festa e di aggregazione per tutti gli alunni che hanno ascoltato con interesse le spiegazioni dei carabinieri e hanno accettato la sfida di conoscere e tutelare il territorio e lasciare un segno nel mondo: la nascita del bosco diffuso ha un valore che va ben oltre la messa a dimora delle piante avendo anche una valenza simbolica.

Gli alunni, prendendosi attivamente cura negli anni del bosco, si sentono utili a livello ambientale.

Nelle giornate precedenti, sotto la guida delle loro docenti, hanno trattato a scuola importanti tematiche: l’importanza delle piante e dell’ambiente in generale, le specie aliene che vivono fra di noi, le ferite all’ambiente, gli incendi e l’abbandono sconsiderato dei rifiuti, il maltrattamento degli animali domestici e selvatici.