- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

VECCHIO TRACCIATO FERROVIA CALABRO – LUCANA, SI RAFFORZA LA SINERGIA TRA COMUNE DI CHIARAVALLE CENTRALE E PARCO NATURALE DELLE SERRE

Il sindaco Domenico Donato, il vice Pina Rizzo e la delegata allo sport Isabella De Masi hanno incontrato il commissario Alfonsino Grillo: “Ci sono i presupposti per portare avanti insieme un percorso virtuoso e strategico per il futuro del nostro territorio”

di REDAZIONE 

–  CHIARAVALLE CENTRALE (CZ) –  9 APRILE 2025 – “Ieri mattina ho avuto il piacere, insieme al vicesindaco Pina Rizzo e alla delegata allo sport Isabella De Masi, di incontrare il commissario del Parco naturale regionale delle Serre, Alfonso Grillo. L’incontro è stato occasione per discutere del finanziamento da 4 milioni e mezzo di euro che coinvolge diversi comuni e che è finalizzato al recupero dell’antico tracciato della ferrovia Calabro-Lucana, un tempo attiva tra Soverato e Chiaravalle”. E’ quanto rende noto il sindaco di Chiaravalle Centrale, Domenico Donato.

NEL CUORE DELL’ENTROTERRA

Il primo cittadino aggiunge: “Il progetto mira non solo al ripristino di un’importante via di comunicazione tra i comuni costieri e l’entroterra, ma anche alla realizzazione di una ciclovia che si collegherà al tracciato principale della Ciclovia dei parchi, valorizzando l’intero territorio dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Proprio nell’ambito della Ciclovia, la delegata allo sport Isabella De Masi e il commissario Grillo hanno avuto modo di confrontarsi su un’idea progettuale riguardante il recupero di un immobile a Chiaravalle, da destinare a rifugio o ostello per i giovani che percorreranno questo itinerario, con l’obiettivo di favorire l’accoglienza e servizi lungo il tragitto”.

UNA VISIONE CONDIVISA DI SVILUPPO PER L’INTERA AREA

Donato, inoltre, ricorda che “l’incontro inizialmente previsto per il 27 marzo non ha potuto vedere la mia partecipazione, in quanto impegnato nel consiglio comunale di Chiaravalle. Per questo motivo, abbiamo concordato di posticiparlo a oggi, per consentirmi, come sindaco, di ringraziare personalmente il commissario Grillo per l’eccellente lavoro svolto durante il suo mandato, dimostrando grande attenzione alle opportunità di finanziamento e una spiccata capacità amministrativa. Durante il confronto, sono stati affrontati anche altri temi d’interesse per il Comune di Chiaravalle, con l’obiettivo di costruire una visione condivisa di sviluppo per l’intera area delle Serre”.

Lo stesso primo cittadino conclude dicendosi “certo che, anche grazie al rapporto di stima e collaborazione che mi lega al commissario Grillo, potremo portare avanti insieme un percorso virtuoso e strategico per il futuro del nostro territorio”.